
Se un post di Natale mi fa provare un po' di imbarazzo, un post di Natale, a Novembre, può sembrare proprio fuori luogo! Ma come è vero che i maniaci dello shopping hanno già iniziato a fare i regali di Natale, così anche le brave casalinghe dal canto loro, stanno già pianificando il menù delle feste, perciò: DONNE è arrivato il ricettone di Natale (anche abbastanza in anticipo!).
La mia idea è quella di offrire una valida alternativa al fettone di panettone, proponendo tre piccoli dolcetti che diano una...."botta di vita" ai sapori tradizionali.
Cappuccino di Pandoro
Ingredienti per 8 tazzine da caffè:
-3 piccoli pandori
-100ml di panna fresca
-50g di zucchero bianco
-50g di cioccolato fondente
-una noce di burro
-cacao amaro
-zucchero a velo
Far ammorbidire due pandorini a pezzetti nella panna per 30 min, preparare un caramello non troppo scuro con lo zucchero e sciogliere il cioccolato. Strizzare i pandorini e dividere la panna in due parti: una verrà scaldata e unita al caramello liquido, l'altra verrà aggiunta al cioccolato fuso. Aggiungere parti uguali di pandoro ammorbidito ad ogni composto e frullare. Comporre il cappuccino alternando strati di crema al mou e di crema al cioccolato, spolverare con il cacao amaro. Accompagnare il dolce con dischetti di pandoro passati nel forno con una spennellata di burro fuso e una spruzzata di zucchero a velo.
Torretta di Panforte con crema alla cannella
Ingredienti per 8 pezzi:
-un panforte
-2 tuorli
-8 cucchiai di zucchero bianco
-2 cucchiai di farina 00
-2 bicchieri di latte
-2 stecche di cannella
-1/2 tazzina di marsala secco (facoltativo, ma ci sta benissimo!)
Ricavare dal panforte delle sfogliette aiutandosi, se necessario, con della fecola di patate, mettere la cannella in infusione nel latte e cuocere fino a pochi momenti prima della bollitura. Preparare la crema pasticcera sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungendo la farina, il marsala e versando il composto nel latte; cuocere finché non risulti abbastanza densa. Preparare le torrette alternando le sfoglie di panforte con fiocchi di crema.
Crema di Torrone in cialda di Panettone
Ingredienti per 8 pezzi:
-un panettone
-250g di ricotta fresca di mucca
-150g di torrone bianco, duro
-1/2 bicchiere di latte aromatizzato con estratto di mandorla
-50g di zucchero a velo
-50g di zucchero bianco
-madorle sgusciate, tostate
Tritare finemente il torrone e frullare la metà dei frammenti; unire il tutto alla ricotta. Coppare 16 dischi di panettone dal diametro di circa 4cm, passarli in forno per qualche minuto e spruzzarli con il latte alla mandorla. Preparare un caramello, tuffare le mandorle, recuperarle e lasciarle indurire su della carta da forno. Preparare una glassa con lo zucchero a velo e uno o due cucchiaini di latte aromatizzato. Comporre il dolce con un dischetto di panettone, la crema di torrone, di nuovo un dischetto e decorare con la glassa, il caramello versato a filo e le mandorle.
12 commenti:
Complimenti davvero una bella idea e poi deve essere davvero tutto molto buono.. Ti faccio ancora i miei complimenti.. Pasa da me per un saluto.. Ti aspetto
Un bacione cia ciao
Ma cara, non ti preoccupare, lo sanno tutti che o è Natale tutti i giorni o non è Natale mai ;)
BUONO E BELLO QUESTO MIX !!! CIAO LISA
Ciao volevo dirti se passi da me c'è un piccolo regalo di natale per te..
Un bacione ti aspetto
@bagussina= grazie, è stata un'idea nata dall'insofferenza: i dolci di natale in genere solo troppo lunghi da preparare!
@camalyca= sì, ma il problema è che proprio che faccio fatica a comprendere lo spirito natalizio; è qualcosa che ha smesso di appartenermi dai 10 anni in poi...
@Fairy= hey lisa grazie, sento che questo commento è bello sentito!!
phabya
ti prometto che usero le tue ricette gustose per passare un natale diverso quest'anno :)
interessanti gli accostamenti e finalmente qualcosa di diverso per rendere le feste realmente indimenticabli. thanks ;)
Bellissima la tua proposta, finora quella che mi piace di più! Elga
Brava!!! io ti farei vincere!! Anche io partecipo a questo contest..tra poco posto anche io! Baci. Sara
@barbara= sono contenta, a volte per rendere originale un piatto bastano pochi accorgimenti
@elga e bicece= grazie sono estremamante soddisfatta del mio lavoro, ma per me la ricetta più bella è un'altra...
phabya
Ciao..torno a scriverti quì perchè ho appena guardato tutte le ricette in gara..e la tua per me resta sempre la preferita! però sono curiosa..qual'era quella che ti piaceva??
@bicece= ti assicuro che lo considero un onore! le ricette che mi piacciono sono il quartetto di piccolo chef e la torta di tagliatelline. la tua ricetta mi ha piacevolmente sorpresa ed infatti è stata una delle poche (forse due?) che ho commentato sul forum. mi sembra comunque una gara piena di idee interessanti e sono soddisfatta della mia proposta.
phabya
Hai vinto!! te l'avevo detto che era la migliore!!!!
Posta un commento